Piccolo gruppo scultoreo in legno policromo. Emilia XVIII sec.
Scultura lignea policroma del Padre Eterno benedicente (Genova XVII sec.)
Bimbetta sulla sedia, piccola scultura in marmo P.G. Fiaschi(primi anni XX sec.)
Cavallo in posizione di trotto seduto, con sella e finimenti. Scultura in bronzo , tecnica squisitamemte francese di scultori denominati “animalier” . Firma in basso a destra Bohneur. XIX sec. (dimensioni H cm 60 L. cm 100)
Busto reliquario in legno argentato. Parma fine XVIII sec.
Raro busto porta reliquia in legno dorato e argentato fine XVII sec.
Coppia di busti porta reliquia in legno argentato, Parma XVIII sec.
Busto di vescovo in legno argentato (Piemonte seconda metà XVII sec.)
Madonna con il Bambino scultura in legno dorato e policromato (Genova fine XVIII sec.)
Altorilievo in gesso con putti XIX sec
La Ballerina, scultura in terracotta di G.Cacciapuoti (XX sec.)
Scultura in terracotta con orologio Liberty (XX sec.)
You dirty boy, terracotta di Giovanni Focardi (1878)
You dirty boy di Giovanni Focardi (1878)
San Rocco sultur alignea policroma: Fine XVIII secolo H 92cm

<<torna ad ANTIQUARIATO
Bijoux e accessori d’epoca >>